Pittura da Interno: Scegliere la Pittura Giusta a Seconda del Tipo di Ambiente
Pittura da Interno: Scegliere la Pittura Giusta a Seconda del Tipo di Ambiente

Quando si tratta di rinnovare gli interni della propria casa, la scelta del colore è solo metà del lavoro. L’altra metà – altrettanto importante – riguarda la tipologia di pittura da utilizzare. Ogni ambiente ha esigenze diverse in termini di resistenza, traspirabilità e lavabilità, ed è fondamentale scegliere il prodotto più adatto per garantire un risultato duraturo, bello e funzionale.
In questo articolo, ti guidiamo nella scelta della pittura ideale per ogni stanza, spiegandoti le caratteristiche da considerare e i consigli degli esperti del nostro colorificio.
1. Cucina: pittura lavabile e resistente
La cucina è uno degli ambienti più “vissuti” della casa, esposto a vapori, schizzi di cibo e unto. Qui serve una pittura lavabile ad alta resistenza, che possa essere pulita con un panno umido senza perdere colore o finitura.
Consiglio tecnico: Opta per una pittura idrosmalto murale o acrilica satinata, con elevata resistenza allo sporco e alla condensa.
2. Bagno: pittura traspirante e antimuffa
L’umidità è il nemico numero uno dei bagni. La soluzione ideale è una pittura traspirante, che favorisca l’evaporazione del vapore acqueo ed eviti la formazione di muffe.
Consiglio tecnico: Scegli una pittura traspirante con additivi antimuffa, oppure una idropittura acrilica con protezione attiva, ideale per ambienti soggetti a umidità costante.
3. Soggiorno e camere da letto: comfort e resa estetica
In soggiorno e nelle camere si cerca comfort, estetica e durata. Qui puoi optare per pitture lavabili o superlavabili, che coniughino facilità di manutenzione e un’ottima resa cromatica.
Consiglio tecnico: Le idropitture lavabili a base acrilica o vinilica sono perfette per queste stanze. Puoi anche scegliere finiture opache, vellutate o satinate a seconda dell’effetto decorativo desiderato.
4. Cameretta dei bambini: sicurezza e lavabilità
In questo ambiente, la parola d’ordine è “resistenza”, ma anche “sicurezza”. È bene scegliere pitture atossiche e certificate, che siano facilmente lavabili e prive di sostanze nocive.
Consiglio tecnico: Prediligi pitture a base d’acqua, senza VOC o formaldeide, e con elevata lavabilità per rimuovere disegni o macchie in modo semplice.
5. Corridoi e zone di passaggio: resistenza ai graffi e alle abrasioni
Le pareti dei corridoi e delle scale sono soggette a frequente contatto e usura. Serve una pittura robusta e facile da pulire.
Consiglio tecnico: Una pittura smaltata murale satinata o opaca può essere la scelta giusta: resiste bene ai graffi e può essere lavata più volte senza degradarsi.
6. Soffitti e locali tecnici: funzionalità e copertura
Per soffitti o ambienti come ripostigli e cantine, può bastare una pittura traspirante opaca, che assicuri una buona copertura e contrasto con l’umidità residua.
Consiglio tecnico: Una idropittura bianca opaca traspirante è l’ideale per garantire luminosità e semplicità nella manutenzione.
Conclusione: affidati all’esperienza del colorificio
Ogni pittura ha le sue caratteristiche, e scegliere quella giusta può fare davvero la differenza. Oltre alla funzione, conta anche la qualità del prodotto, la preparazione del fondo e l’applicazione corretta.
Nel nostro colorificio trovi:
- Pitture professionali per ogni tipo di ambiente.
- Consulenza tecnica su misura.
- Campioni colore e sistemi tintometrici per una personalizzazione totale.
Contattaci o vieni a trovarci in negozio: il nostro team è a disposizione per aiutarti a scegliere la pittura giusta per ogni stanza della tua casa.
